Anpas apre una raccolta fondi per l’assistenza dei bambini del Nepal.
Obiettivo: sostegno all’infanzia e ampliamento dell’orfanotrofio a Lalitpur con il supporto tecnico di OGS e ReLuis
In seguito al terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile, Anpas, ReLUIS (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) e OGS (Istituto di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) promuovono una raccolta fondi per la ricostruzione dell’orfanotrofio Motherhood Care Nepal a Lalitpur, vicino a Kathmandù, e la formazione di tecnici locali per la ricostruzione.
In questo momento i bambini più piccoli sono i più vulnerabili, soprattutto nei villaggi intorno a Kathmandù, quelli più vicini più vicini all’epicentro del terremoto e ad alta densità di popolazione. In questa zona, dove le costruzioni erano più fatiscenti, sono crollati quasi tutti gli edifici e si è registrato il più alto numero di vittime.
Per questo, per la prima volta, un’associazione di volontariato, Anpas, e due centri di ricerca, collaborano a un progetto di ricostruzione dell’istituto a Laitpur volto alla protezione dei bambini, al sostegno alle famiglie e alla formazione di personale locale.
ANPAS sostiene l’istituto Motherhood Care Nepal dal 2007 per le adozioni internazionali e, insieme al personale locale, ha realizzato importanti progetti nella zona di Jhapa.
OGS e ReLUIS si impegnano a garantire che la scelta del sito e la progettazione antisismica dell’ampliamento dell’istituto saranno conformi ai migliori standard, e saranno usati come esempio pratico al termine di attività di formazione e sostegno dei geologi ed ingegneri localiche saranno svolte in una prossima missione in Nepal.
Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas commenta: “Un disastro epocale che sentiamo i numeri e non ci rendiamo conto ma non lo stiamo vivendo. in italia abbiamo avuto esempi di sofferenza di vite umane perse e questo ci deve far pensare sull’opportunità di vicinanza e condivisione di problematica in tutto il mondo”.
DONA ONLINE
Bonifico su conto corrente bancario
Codice IBAN IT64 Q033 5901 6001 00000134996 intestato a: A.N.PAS. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze – ANPAS PER NEPAL
Causale: donazione per Nepal
Per donazioni dall’estero codice BIC BCITITMX
IMPORTANTE: LA DONAZIONE DÀ DIRITTO A BENEFICI FISCALI.
Tutte le donazioni a Anpas godono di agevolazioni fiscali. Conserva sia la ricevuta originale della donazione che ANPAS ti invierà, sia l’estratto conto della carta di credito o del conto corrente bancario o postale. Per info tel. 055303821 amministrazione@anpas.org
Sessione di addestramento e affinamento delle tecniche di salvataggio al Porto di Roma per le Unità Cinofile K9 Rescue nell’ambito della Scuola Unità Cinofile da Salvataggio K9 Rescue – Anucsa
Applicazione delle informazioni nei moduli precedenti.
Gli Operatori di supporto alle Unità Cinofile hanno , in questo modulo, avuto l’occasione di mettere in pratica le tecniche apprese durante il modulo precedente e hanno dimostrato una notevole progressione rispetto al primo modulo dimostrandosi sempre più confidenti con le difficoltà inserite negli scenari dagli istruttori cinofili e sanitari
Modulo teorico per operatori di supporto all’attività delle Unità Cinofile da Ricerca del Nucleo K9 SAR
Il secondo modulo (teorico) del Corso si è incentrato sui temi propri dell’avvicinamento alle UC impegnate in scenari di ricerca dispersi e aveva l’obiettivo di dare agli operatori di supporto ( sanitari e protezione civile) le conoscenze necessarie per poter operare in sicurezza consapevolmente .
Servizio all’ Appia Run, maratona contro l’abuso di alcol, con 20 operatori , 3 mezzi e una tenda per la sosta, il primo soccorso e l’assistenza degli atleti a fine gara
Questi sono i numeri messi in campo dalla Pubblica Assistenza K9 Rescue per assistere gli oltre 10.000 atleti che si sono cimentati su 13 km. di un suggestivo percorso tra la storia di Roma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.