Cork9 2.0 – Esercitazione della P.A. K9 Rescue

Si è conclusa la seconda edizione di CORK9 esercitazione organizzata dalla P.A. K9 Rescue svoltasi nel Comune di Corchiano dal 27 al 29 Maggio 2016.

Più di 50 volontari impegnati, 15 Unità Cinofile ,6 mezzi, 4 scenari diurni e 2 scenari notturni, 240 pasti

Cinofili, Logistici, Soccorritori, Sanitari, Protezione Civile, Nucleo Corde, Sala Operativa e Cucina i settori impegnati .

Scenari di evento sismico, dispersi, soccorso , recupero tecnico.

Ma i numeri da soli non possono raccontare lo spirito che ha portato buona parte dei volontari della P.A. K9 Rescue a partecipare ad uno degli eventi più importanti dell’anno.

I nostri operatori hanno partecipato con un entusiasmo impensabile a tutte le simulazioni messe in piedi per testare la risposta operativa sia tecnica che umana; grande è stato lo spirito di collaborazione e condivisione che ha reso forte la coesione delle vari componenti.

Importanti sono stati gli scenari di Mantrailing , Ricerca di Superficie, ma anche il neonato Nucleo di lavoro su funi che alla prima uscita , nonostante la tensione è riuscita ad affrontare la difficile sfida di soccorso e recupero di due figuranti a mezzo di una teleferica su un burrone di oltre 10 metri.

Molto apprezzati sono stati anche i momenti ludici con giochi e scherzi appositamente creati per l’occasione.

Poco dormire e tanta stanchezza , ma soprattutto tanta soddisfazione  per il lavoro fatto sono i risultati emersi dall’incontro finale di valutazione con la richiesta di essere di nuovo in pista al più presto

 

 

Gruppo Junior – Uscita a Vela

Attività diversa quest’oggi per il Gruppo Junior K9 che grazie alla splendida organizzazione del loro Coordinatore Enrico hanno potuto cimentarsi con Scotte, Rande, Cime, Stralli e Paterazzi .

Il Gruppo infatti dopo una breve lezione introduttiva, ha potuto imbarcarsi su due J24 monotipo a chiglia fissa della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio ed iniziare a prendere confidenza con le manovre , le attrezzature fino a riuscire a timonare le barche con una certa tranquillità.

Esperienza molto importante e formativa che i ragazzi hanno dimostrato di apprezzare e di voler ripetere.

Un ringraziamento speciale va ai ns. due skippers Michele ed Italo che ci hanno portato e sopportato e alla Sezione Velica della Marina Militare di Anzio che ci ha permesso l’utilizzo delle proprie imbarcazioni

 

Raccolta Fondi BUONACAUSA- Disostruzione Pediatrica

Da molti anni la P.A. K9 Rescue organizza eventi per la diffusione gratuita delle manovre nelle scuole, parrocchie, comunità e ovunque richiesto. La raccolta fondi sara finalizzata all’acquisto di Nº 3 Manichini Didattici Lattante , da utilizzare durante le serate formative gratuite alla popolazione , in questo modo le mamme ed i papa` potranno esercitarsi a provocare l’espulsione di un corpo estraneo con colpetti sulla schiena e compressioni toraciche.

Untitled

 

Ogni anno oltre 50 bambini perdono il sorriso a causa del soffocamento da ostruzione delle vie aeree. Eppure delle semplici manovre alla portata di tutti possono fare la differenza ed evitare il dramma per altrettante famiglie. Genitori , insegnanti , addetti alla mense , baby sitter e tutti coloro che hanno a che fare con i bambini dovrebbero conoscerle. Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatriche sono quelle manovre atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino o di un lattante da un corpo estraneo.

Corso lavoro su funi – 2° edizione

Nell’ottica di creare volontari sempre più formati e specializzati in grado di dare risposte operative adeguate alle emergenze complesse che possono presentarsi , la Pubblica Assistenza K9 Rescue ha organizzato la seconda edizione del corso di lavoro su funi cui hanno partecipato 12 operatori.

Grande l’interesse e l’entusiasmo dei volontari che seguendo le direttive degli istruttori si sono cimentati nell’uso delle attrezzature dopo aver seguito la parte relativa alla sicurezza e l’uso dei DPI

A domenica 15 maggio per la seconda parte.