IN CAMPO PER SALETTA

Continua l’impegno della P.A. K9 RESCUE a favore della ricostruzione di Saletta, la frazione di Amatrice dove i ns. volontari dalle prime ore del 24 agosto 2016 si sono impegnati nei soccorsi alla popolazione vittima del sisma.

Sabato 25 febbraio 2017 , a sei mesi dal terremoto, il Salaria Sport Village ha organizzato un grande evento per la raccolta fondi destinati alla ricostruzione di una delle frazioni più colpite.

IN CAMPO PER SALETTA non è stato solo un quadrangolare di calcio tra le squadre della Polizia di Stato reparto volanti, gli ItalianAttori , la Argos e ovviamente Saletta, ma è stata soprattutto una giornata di spettacolo, di musica e dei ringraziamenti.

Tanti i partecipanti e gli ospiti a cominciare dalla fanfara della Polizia a cavallo, gli speaker di Radio Dimensione Suono , attori , i comici Pablo e Pedro , autorità .

La P.A. K9 Rescue oltre a portare la sua rappresentanza di oltre 30 volontari , molti dei quali quelli presenti a Saletta durante il terremoto, e le unità cinofile , ha garantito l’assistenza sanitaria all’evento con ambulanza e automedica.

Alla fine dell’evento sportivo si sono svolte le premiazioni con intervallo di uno spettacolo comico e consegna delle attestazione di benemerenza per tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati nei soccorsi e nella ricostruzione di Saletta.

K9 ospite dei VVF di Nemi

vvf-nemi

Giornata di scambi formativi per il Team Corde K9.

Su invito dei Vigili del Fuoco di Nemi , il Team Corde K9 ( o come più precisamente dice il nostro istruttore Giuliano , Team Operatori su Funi) ha fatto visita alla caserma VVF di Nemi , dopo la felice collaborazione in occasione delle due befane volanti.

I VVF di Nemi hanno illustrato ai volontari K9 “l’esplosimetro” strumento che serve a rilevare le fughe di gas ed eventuali tipologie d’intervento.

L’istruttore K9 Giuliano ha trattato l’argomento delle funi : tipologie, caratteristiche delle stesse, loro utilizzo è un primo avvicinamento ai nodi, e tutti i volontari k9 hanno dato supporto nell’insegnamento dei nodi di base

Una collaborazione fra enti nell’interesse della crescita comune

CORSO PROTEZIONE CIVILE – montaggio tende 

Modulo operativo di montaggio tende e utilizzo gruppo elettrogeno per i 30 partecipanti al corso di protezione civile. Dopo il modulo sull’utilizzo delle motoseghe e delle idrovore oggi i corsisti hanno preso confidenza con il montaggio delle tende pneumatiche in dotazione . Mercoledì 8 l’ultimo modulo teorico , il test di apprendimento e la consegna degli attestati.