Archivi categoria: Attività

EMERGENZA COVID 19 – RACCOLTA BENI

E’ iniziata la Raccolta di beni di prima necessità per le persone più colpite dall’Emergenza Covid 19 .

Abbiamo aperto due Centri di Raccolta :

il primo nel XII Municipio presso la Scuola Villoresi di Via della Pisana 306  con orario 10.00 – 17.00

il secondo presso la sede K9 di Via di Torrevecchia 617 (fronte INPS) con orari 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00

E’ possibile anche prenotare il ritiro a domicilio per condominii , gruppi organizzati e comitati di quartiere.

Chiamateci ai numeri  327 2532 245

oppure 06 9357 6995

Elenco dei Supermercati presso i quali è possibile lasciare una donazione in beni di prima necessità, che saranno ritirati dai ns. volontari:

CONAD BRAVETTA – Via Cardinale di York, 2 – Roma

CONAD PISANA – Via della Pisana 278 – Roma

MD PISANA – Via della Pisana 477 – Roma

TODIS PISANA – Via dei Carafa, 2 – roma

EUROSPIN – Via de Jacovacci , 9 – Roma

PIM BRAVETTA – Via Bravetta, 403 – Roma

IDROMARKET – Via del Ponte Pisano, 200 – Roma

EXPRESS CARREFOUR – Via Giovanni Nicotera , 13 – Roma

TODIS BRAVETTA – Via dei Bichi,38 – Roma

TODIS GREGORIO VII – Via Satolli, 35 – Roma

Negozi di animali

FAMILY PETS  Via della Pisana 116/G – Roma

Elenco in aggiornamento

SI LAVORA QUI PER INGENTILIRE I CUORI

Già diverse volte mi sono trovato a raccontare dei fine settimana intensi, carichi di emozioni, ricchi di servizi, attività, incontri, formazione e chi più ne ha più ne metta. Anche questo sabato e domenica non sono stati da meno ma andiamo con ordine.
Già venerdì 15 un gruppo di volontari K9 è partito per Castelnuovo di Porto per partecipare all’esercitazione di tre giorni organizzata dalla P. A. Volontari del Soccorso per testare il piano comunale di Protezione Civile. La squadra K9 aveva il compito di organizzare e gestire la cucina e i relativi pasti per più di 100 volontari per tre giorni!

WhatsApp Image 2019-11-16 at 12.58.49

Sabato e domenica diverse squadre di volontari si sono alternate, giorno e notte, per l’emergenza maltempo che ha colpito la nostra città intervenendo su allagamenti dovuti alla pioggia e cadute di alberi causate dal vento.

IMG_20191117_051322

IMG_20191115_234453

Sabato 23 una rappresentanza nutrita dell’associazione ha partecipato ad Amatrice all’inaugurazione della “Casa della Montagna”, struttura costruita dove prima sorgeva la scuola media Capranica, distrutta dal terremoto. L’edificio costruito dall’ANPAS e dal CAI, intende diventare edificio simbolo delle montagne della rinascita. Edificata con criteri antisismici e con tecniche di bio-architettura, la struttura (per la maggior parte in legno) ospita una sala per le conferenze, una biblioteca, una zona boulder per principianti all’interno e una parete di arrampicata all’esterno. Ospiterà inoltre la sede del Soccorso Alpino e Speleologico del CAI e la sede della Sezione amatriciana del Club alpino. Presenti infine una zona cucina al piano terra e camerate per dormire al piano superiore.

WhatsApp Image 2019-11-16 at 10.43.46

E arriviamo a domenica 17 quando l’istruttore cinofilo K9 ha svolto lezione al mare per l’addestramento delle unità cinofile per il soccorso in acqua mentre quasi contemporaneamente un’altro gruppo di volontari ha svolto servizio presso la mensa del don Calabria!

WhatsApp Image 2019-11-17 at 11.52.43

E per finire nel pomeriggio è partito ufficialmente il percorso dei due gruppi Junior dell’associazione che raccolgono circa 50 ragazzi tra i 13 e i 17 anni che si preparano a diventare i volontari di domani!

WhatsApp Image 2019-11-17 at 20.56.01

Cosa dire a conclusione di questa lunga carrellata di eventi e foto se non che tutto questo rappresenta la ricchezza della nostra associazione, della nostra “PUBBLICA ASSISTENZA” e cioè partecipare alla costruzione di una società più giusta e solidale. Nel 1903 un avvocato disse: “Si lavora qui per ingentilire i cuori” ed è proprio questo che abbiamo tentato di fare in questo fine settimana con il lavoro dei nostri volontari, con il tempo della loro vita che ognuno ha donato in forme di servizio diverse ma tutte cariche della dignità del dono, della gratuità e dell’aiuto!

Grazie a tutti voi!

CAMPO SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE 2019 – ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE

Ci siamo, manca ormai poco all’apertura del Campo di Protezione Civile “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” promosso dal Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dalla Pubblica Assistenza K9 Rescue.
Dal 29 giugno al 6 luglio circa 25 ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni vivranno una esperienza indimenticabile in un vero campo di protezione civile con attività formative, attività ludiche , visite presso enti esterni e tanta tanta allegria e amicizia.

I ragazzi e le ragazze alloggeranno nelle tende montate nel giardino della Scuola Renato Villoresi ed utilizzeranno la scuola come struttura delle attività e la mensa.
Il futuro si costruisce dalle piccole cose e prendendo coscienza che il nostro pianeta è il nostro futuro , per il primo anno il campo sarà PLASTIC FREE , liberò cioè dalla plastica monouso, chiedendo a tutti gli ospiti del campo ma anche a tutti i volontari che lo gestiranno di portare esclusivamente piatti di carta , bicchieri non monouso e di utilizzare le posate di metallo del campo.

Per info ed iscrizioni camposcuola@k9rescue.it

oppure tel. 347 9088071

La quota di partecipazione è di Euro 30.00 per l’intera settimana

Modulo di Iscrizione Campo scuola K9_2019

 

Chi salva un bambino salva il mondo

Chi salva un bambino salva il mondo intero!

Continua la diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica da parte del nostro centro di formazione. Grazie allo studio nutrizionista della dott.ssa Ciampolillo Daniela che ha organizzato l’evento permettendo di divulgare semplici manovre salvavita. Se volete organizzare un corso presso la vostra struttura potete inviare un email a formazione@k9rescue.it

IN CAMPO PER SALETTA

Continua l’impegno della P.A. K9 RESCUE a favore della ricostruzione di Saletta, la frazione di Amatrice dove i ns. volontari dalle prime ore del 24 agosto 2016 si sono impegnati nei soccorsi alla popolazione vittima del sisma.

Sabato 25 febbraio 2017 , a sei mesi dal terremoto, il Salaria Sport Village ha organizzato un grande evento per la raccolta fondi destinati alla ricostruzione di una delle frazioni più colpite.

IN CAMPO PER SALETTA non è stato solo un quadrangolare di calcio tra le squadre della Polizia di Stato reparto volanti, gli ItalianAttori , la Argos e ovviamente Saletta, ma è stata soprattutto una giornata di spettacolo, di musica e dei ringraziamenti.

Tanti i partecipanti e gli ospiti a cominciare dalla fanfara della Polizia a cavallo, gli speaker di Radio Dimensione Suono , attori , i comici Pablo e Pedro , autorità .

La P.A. K9 Rescue oltre a portare la sua rappresentanza di oltre 30 volontari , molti dei quali quelli presenti a Saletta durante il terremoto, e le unità cinofile , ha garantito l’assistenza sanitaria all’evento con ambulanza e automedica.

Alla fine dell’evento sportivo si sono svolte le premiazioni con intervallo di uno spettacolo comico e consegna delle attestazione di benemerenza per tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati nei soccorsi e nella ricostruzione di Saletta.

Alternanza Scuola Lavoro

Sabato 28 gennaio 2017 i ragazzi del liceo Farnesina di Roma che stanno seguendo il progetto di Alternanza Scuola Lavoro con K9 hanno avuto una mattina di esercitazione con ambulanza e presidi. Si sono cimentati nell’uso del telino, della spinale e ragno e sull’uso della barella.

Tanto entusiasmo e curiosità hanno caratterizzato la mattina. Diversi volontari K9 hanno seguito i ragazzi ed insegnato loro le procedure di soccorso.