Archivi categoria: didattica

CAMPO SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE 2019 – ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE

Ci siamo, manca ormai poco all’apertura del Campo di Protezione Civile “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” promosso dal Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dalla Pubblica Assistenza K9 Rescue.
Dal 29 giugno al 6 luglio circa 25 ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni vivranno una esperienza indimenticabile in un vero campo di protezione civile con attività formative, attività ludiche , visite presso enti esterni e tanta tanta allegria e amicizia.

I ragazzi e le ragazze alloggeranno nelle tende montate nel giardino della Scuola Renato Villoresi ed utilizzeranno la scuola come struttura delle attività e la mensa.
Il futuro si costruisce dalle piccole cose e prendendo coscienza che il nostro pianeta è il nostro futuro , per il primo anno il campo sarà PLASTIC FREE , liberò cioè dalla plastica monouso, chiedendo a tutti gli ospiti del campo ma anche a tutti i volontari che lo gestiranno di portare esclusivamente piatti di carta , bicchieri non monouso e di utilizzare le posate di metallo del campo.

Per info ed iscrizioni camposcuola@k9rescue.it

oppure tel. 347 9088071

La quota di partecipazione è di Euro 30.00 per l’intera settimana

Modulo di Iscrizione Campo scuola K9_2019

 

Chi salva un bambino salva il mondo

Chi salva un bambino salva il mondo intero!

Continua la diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica da parte del nostro centro di formazione. Grazie allo studio nutrizionista della dott.ssa Ciampolillo Daniela che ha organizzato l’evento permettendo di divulgare semplici manovre salvavita. Se volete organizzare un corso presso la vostra struttura potete inviare un email a formazione@k9rescue.it

Un Regalo Speciale !

L`Associazioni Provinciali Invalidi Civili e Cittadini Anziani (A.P.I.CI) ha consegnato questa mattina ai volontari della Pubblica Assistenza K9 Rescue  un manichino per la rianimazione pediatrica .

Il manichino sara utilizzato  per potenziare i corsi teorici e pratici per le manovre di salvavita pediatrica e di rianimazione cardiopolmonare. Considero l’apprendimento delle manovre salvavita e di rianimazione cardiopolmonare un importante dovere per tutte le persone, in modo particolare per chi svolge lavori a diretto contatto con i bambini.

Dopo i recenti fatti di cronaca, che hanno visto la morte di bambini e di adulti per soffocamento , sapere come comportarsi in caso di urgenza, vuol dire avere buone possibilità di salvare una vita, in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

<>

Ogni anno svolgiamo campagne informative e di sensibilizzazione, senza dimenticare moltissimi corsi gratuiti di disostruzione nelle scuole, parrocchie , palestre e nei centri anziani , dove vediamo la partecipazione di attiva di moltissime persone.

Chi salva una vita salva il mondo intero !

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un tranquillo Week End K9 Rescue

Un altro week end all’insegna delle molteplicità attività per i nostri volontari della P.A. K9 RESCUE, che si sono alternati tra assistenza sanitaria alla partita di Pallavolo di Roma 7 Volley,  esercitazione montaggio tende e brandine con i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del Liceo Farnesina,  addestramenti unità cinofile di salvataggio in acqua e per finire due dei nostri volontari che tempestivamente hanno risposto al Codice Rosso della SON per supporto al Campo Anpas di Norcia

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Proseguono gli incontri con i 18 ragazzi che partecipano al progetto Alternanza Scuola Lavoro che il K9 sta portando avanti presso il Liceo Farnesina di Roma.

Dopo aver affrontato il sistema di Protezione Civile, il Piano Comunale di Emergenza, il rischio sismico, i DPI, la Psicologia dell’Emergenza, sabato i ragazzi si sono cimentati in un’esercitazione pratica relativa al montaggio tende e brandine, supportati dai volontari del K9 Rescue, che li affiancati e formati.

 

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Proseguono gli incontri con i 18 ragazzi che partecipano al progetto Alternanza Scuola Lavoro che il K9 sta portando avanti presso il Liceo Farnesina di Roma.

Dopo aver affrontato il sistema di Protezione Civile, il Piano Comunale di Emergenza, il rischio sismico, i DPI, ieri hanno seguito l’incontro di Psicologia dell’Emergenza.

Sabato prossimo finalmente affronteranno il primo incontro totalmente pratico dove impareranno a montare tende e brandine!

asl_2016