Archivi categoria: K9 RESCUE

Nucleo Emergenza Costiera – Unità Cinofile – Sanitario – Protezione Civile e Tutela Ambientale

AVVICINAMENTO AL MANTRAILING

🐕‍🦺 CORSO DI AVVICINAMENTO AL MANTRAILING 🐕‍🦺


❕Inizia il nuovo corso di mantrailing!!!


🗓️Aspettiamo te e il tuo cane per la prima lezione il 29 Settembre a seguire gli altri incontri saranno il 2 e il 9 Ottobre dalle ore 9.00 al parcheggio di Via della Pisana fronte numero 514
🐾 Il corso ha lo scopo di far scoprire cosa è il Mantrailing, le attività che potresti iniziare insieme al tuo cane, vedere come operiamo e farci tutte le domande che vuoi.
☝🏼 Per informazioni e chiarimenti chiama l’istruttrice di Mantrailing operativo certificata CSEN Silvia al 3465900183

NUOVO CONTATTO TELEFONICO

Da oggi K9 NUCLEO EMERGENZA COSTIERA risponde al numero

379 121 7674

Per trasporti sociali e sanitari, informazioni, iscrizioni, non esitate a contattarci telefonicamente o attraverso la nostra mail:

segreteria@k9rescue.it

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 4 POSTI IN K9 RESCUE

PROGETTO “CON NOI PUOI…”

WhatsApp Image 2022-01-05 at 19.15.50Se hai tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni puoi partecipare al bando per 4 posti di volontari in servizio civile presso il K9 NUCLEO EMERGENZA COSTIERA. Con questo progetto l’associazione si propone di garantire i servizi di trasporto sociale e molto altro:

🚗 Trasporto disabili, dializzati, taxi sanitario
💓 Soccorritore abilitato BLS (Basic Life Support)
🚑 Autista / soccorritore per attività di trasporto Sanitario e/ o sociale
📞 Addetto al centralino

Si tratta di prestare servizio per 25 ore settimanali, 5 giorni a settimana, 12 mesi, con un assegno mensile di € 444,30

Qui trovate il testo del progetto (clicca qui) e potete informarvi sulla tipologia di attività che verranno svolte dai volontari. Per presentare la domanda occorre utilizzare la piattaforma DOL (clicca qui) a cui puoi accedere tramite lo SPID.

La domanda va presentata al K9 NUCLEO EMERGENZA COSTIERA ed è possibile presentare una sola domanda di partecipazione ad un solo progetto.

La domanda deve essere inoltrata entro le ore 14:00 del 26 gennaio 2022

Per informazioni scrivere a segreteria@k9rescue.it o seguici sui nostri social: FACEBOOK o INSTAGRAM

 

 

SENZA BARRIERE

Finalmente, dopo tanta attesa, siamo andati a Firenze a ritirare il mezzo per il trasporto disabili che va ad implementare le risorse che la nostra Pubblica Assistenza ha a disposizione dei cittadini.

L’acquisto del mezzo, un Ford Transit per uso speciale, attrezzato con pedana per il sollevamento delle carrozzine è stato possibile grazie al contributo dell’otto per mille della Chiesa Valdese a cui va tutto il nostro ringraziamento!

Grazie alla Chiesa Valdese la nostra associazione sta realizzando una rete di supporto sanitario integrata, siamo infatti riusciti a mettere in campo un’automedica che ha prestato servizio in diverse situazioni, sia come assistenza ad eventi sportivi che in emergenze (ad esempio nel terremoto di Amatrice); abbiamo avuto poi la possibilità di acquistare l’attrezzatura per un Ambulatorio Sociale che dopo essere stata utilizzata per l’ambulatorio dei campi scuola e nei PMA di emergenza per assistenza alla popolazione verrà utilizzata nell’Ambulatorio di via Avanzini. Ed ora a tutto questo si aggiunge DELTA 1, il mezzo per trasporto disabili. Siamo in contatto con le ASL di riferimento per concordare l’avvio di trasporti utili al territorio.

Ambulatorio sociale

La Pubblica Assistenza K9 Nucleo Emergenza Costiera ha partecipato all’Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la formazione di una graduatoria della validità di anni 2 per la locazione di immobili extraresidenziali di proprietà dell’Ater del Comune di Roma a favore degli Enti del Terzo Settore (Determinazione direttoriale n. 45 del 12/03/2019) arrivando prima in graduatoria (https://www.aterroma.it/DOC/immobili-extraresidenziali-concessi-in-locazione/2019/11/Graduatorie/Graduatoria%20definitiva/graduatoria_definitiva.pdf).
Il locale scelto si trova in via B. Avanzini 39, è un locale di circa 250 mq che l’Ater ha concesso a canone agevolato per 6 anni + 6.

Il progetto che la nostra associazione ha su questo locale è di realizzare un Ambulatorio Sociale a disposizione del territorio, gestito con medici e infermieri e volontari che si metteranno a disposizione per le persone in difficoltà economiche. Vi faranno servizio specialisti in varie discipline mediche per rispondere alle numerose richieste di visite specialistiche che spesso incontrano lunghissime liste d’attesa.

Grazie all’Otto per Mille della Chiesa Valdese abbiamo potuto acquistare l’attrezzatura necessaria all’ambulatorio, insieme all’arredamento ma il locale ha evidente necessità di ristrutturazione: occorre rifare l’impianto elettrico, i bagni con le dovute attenzioni per le disabilità, opere in muratura, la stessa porta d’ingresso va rifatta totalmente per non parlare degli in fissi e delle grate.

Per raggiungere l’obiettivo stiamo utilizzando tutte le risorse disponibili che abbiamo ed abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi tramite la piattaforma gofundme per raccogliere ulteriori 15.000,00 € fondamentali per terminare i lavori!

La campagna può essere trovata al seguente link:
http://www.gf.me/u/y3zybi

Aiutateci a diffondere la campagna per realizzare questo sogno e dare un’opportunità al territorio!!

GRAZIE