Archivi categoria: K9 RESCUE – Sanitari

Nucleo Operativo Servizi Sanitari

Rome Half Marathon – VIA PACIS – terza edizione

IMG_20190922_093759

Si è svolta la scorsa domenica la Terza edizione della Half Marathon Via Pacis un percorso di 21 chilometri  con partenza da Via della Conciliazione, dinnanzi a Piazza San Pietro, ha toccato anche la Sinagoga, la Moschea, la Chiesa Valdese e quella Ortodossa: 5 religioni del territorio capitolino legate dagli ideali di pace, fraternità e dialogo tra loro.

In contemporanea si è svolta la Run For Peace, la Corsa non competitiva per la pace tra le vie del centro di Roma.

La Pubblica Assistenza K9 Rescue è stata presente agli eventi della Capitale al fine di dare la consueta assistenza ad oltre i 7000 partecipanti alle due manifestazioni.

Un punto di primo soccorso con medici e soccorritori, ambulanza, auto medica sul percorso, una sala radio con tenda comando, logistici per montaggio e smontaggio delle due postazioni, e numerosi operatori sul percorso.

Tra la gente, per la gente…

ed è solo un assaggio di numerosi impegni che ci coinvolgeranno.

Un grazie a tutti i volontari presenti

 

Trasporto umanitario

Ennesimo trasporto umanitario per la P.A. K9 Rescue per una bambina di 10 anni proveniente da Dakar.

Già da qualche giorno eravamo stati avvertiti di un imminente arrivo di una bambina senegalese con una importante insufficienza cardiaca , da quel momento il ns. settore sanitario era in allerta per il prelievo presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci ed il successivo trasferimento presso l’Ospedale Torrette di Ancona.

Quando il Ministero della Salute ha autorizzato il trasferimento e l’Ambasciata concesso il visto la macchina si è messa in moto e grazie alla collaborazione della Polizia Aeroportuale e Aeroporti di Roma  , l’ambulanza K9, dopo i controlli sanitari presso il Pronto Soccorso dell’Aeroporto e il via libera dei sanitari , ha potuto prelevare la bambina e iniziare il lungo trasferimento fino ad Ancona .

Al momento la bambina è appena arrivata all’Ospedale di destinazione per le cure del caso e il nostro equipaggio è di ritorno a Roma .

Grazie ragazzi , un altro buon lavoro portato a termine

 

Corso Soccorritori 2016 – 1º Modulo

Si e` tenuta ieri la prima lezione del corso soccorritori 2016 della pubblica assistenza K9 Rescue.

I nuovi aspiranti volontari soccorritori hanno iniziato a muovere il loro primi passi tra manuali e presidi.

Desideriamo ringraziare tutti i nuovi volontari che hanno deciso di mettere  a disposizione dell’Associazione il proprio tempo libero affrontando questa nuova ma, nello stesso tempo, stimolante avventura

 

Esercitazione CORK9

Si svolgerà il 13-14-15 novembre 2015 nella splendida cornice della campagna viterbese l’esercitazione organizzata dalla Pubblica Assistenza K9 denominata CORK9 che avrà come base logistica  di partenza il Casale di Corchiano.

Tra Forre , oasi WWF , uliveti , pareti di arrampicata e ambienti ostili , i volontari K9 sui confronteranno con scenari di

  • Prontezza Operativa Sanitaria PMA
  • Ricerca dispersi con e senza Unità Cinofile
  • Certificazione Operatori PC e Sanitari Supporto delle UCS
  • Simulazione Maxiemergenza
  • Gestione Sala Operativa e Segreteria da campo
  • Formazione comunicatori
  • Gestione Cucina da Campo

Un weekend tutto K9 per prepararsi alle prossimi impegni soprattutto in vista dell’imminente giulibeo

Locandina CorK9

#MeetAnpas – Il giorno dopo

Il ritorno da un ‪#‎meetanpas‬ è sempre un momento particolare. La strada ti aiuta a prenderti una pausa, a pensare e rivivere le emozioni. Le rivivi, senti le voci, rivedi i volti, analizzi le situazioni, pensi se tutto è andato bene, se potevi prepararti meglio.

Poi l’attenzione si sposta sui tuoi volontari, questa volta tanti, più di 20. Tutti lì a vivere questa esperienza fantastica. Li vedi sorridenti, curiosi, un pò disorientati all’inizio, per qualcuno di loro è la prima volta. Cosa faranno? Riusciranno a capire? Coglieranno l’essenza o sarà solo un’occasione per una gita?

Ripensi allora a tutte le situazioni e capisci che loro ci sono, che le tue paure erano inutili. Qualcuno è giovane, qualcuno è giovanissimo, ma nei loro occhi qualcosa è cambiato. Poi ci parli, e allora tutto diventa certezza: loro sono Anpas. Lo sono prima di te. Tu ci hai messo tanto a capire, loro no. Certo la strada è tanta, le delusioni verranno, ma in loro c’è la voglia di fare, la voglia di esserci, la voglia di essere Anpas.

Qualcuno già si prenota per il prossimo meeting: “ma è tra due anni?”. Si. “Ma io voglio esserci”. Ti ringraziano, sono contenti. Allora capisci che loro, prima di te, hanno colto l’essenza e mentre la strada ti accompagna fai un sorriso. Loro non lo vedono, sono stanchi, mentre guidi dormono, tutti insieme come se si fossero sempre conosciuti come se fossero una grande famiglia, ma forse lo siamo.

CInofili Marco Negri, foto Anna Guarda VDA

Foto Anna Guarda (Valle d’Aosta)

Poi hai i tuoi volontari, i tuoi fidi quelli con cui andresti in capo al mondo, quelli con cui ormai non ti devi neanche più rapportare loro già sanno. Loro si prendono cura dei dettagli e ti rendi conto che qualcosa hai costruito. Ma anche loro hanno negli occhi qualcosa di diverso: è il #meetanpas un momento magico anche loro sono affascinati, si muovono con sicurezza, ormai anche loro conoscono tutti, conoscono i meccanismi, ma ogni tanto qualcosa ti chiedono, hanno ancora bisogno di te come tu hai bisogno di loro ed è allora che capisci che si: siamo una famiglia una grande famiglia e di questo dobbiamo ringraziare anche Anpas.

Il Presidente

Marco Negri