Archivi categoria: Progetti
Alternanza Scuola Lavoro
Un Regalo Speciale !
L`Associazioni Provinciali Invalidi Civili e Cittadini Anziani (A.P.I.CI) ha consegnato questa mattina ai volontari della Pubblica Assistenza K9 Rescue un manichino per la rianimazione pediatrica .
Il manichino sara utilizzato per potenziare i corsi teorici e pratici per le manovre di salvavita pediatrica e di rianimazione cardiopolmonare. Considero l’apprendimento delle manovre salvavita e di rianimazione cardiopolmonare un importante dovere per tutte le persone, in modo particolare per chi svolge lavori a diretto contatto con i bambini.
Dopo i recenti fatti di cronaca, che hanno visto la morte di bambini e di adulti per soffocamento , sapere come comportarsi in caso di urgenza, vuol dire avere buone possibilità di salvare una vita, in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
<>
Ogni anno svolgiamo campagne informative e di sensibilizzazione, senza dimenticare moltissimi corsi gratuiti di disostruzione nelle scuole, parrocchie , palestre e nei centri anziani , dove vediamo la partecipazione di attiva di moltissime persone.
Chi salva una vita salva il mondo intero !
Alternanza Scuola-Lavoro
AFFIDAMENTO MATERIALE
Ci è stato affidato del materiale (indumenti, materiale igienico-sanitario, cibo) raccolto dai Cooperatori Guanelliani della casa Santa Maria – Opera don Guanella di Roma e destinato alla popolazione di Amatrice colpita dal sisma di agosto scorso.
Prima di Natale il K9 provvederà a portare ad Amatrice tutto il materiale che ci è stato affidato e a consegnarlo alle famiglie del posto.
#GDD2016 – K9 c’è
In anteprima il filmato promozionale del Good Deeds Day 2016 #GDD2016 con due testimonial di eccezione Snaps accompagnato dal ns. responsabile cinofilo Ingrid
Il 10 aprile riempiremo il Circo Massimo #sopralluoghi #GDD2016 #GoodDeedsDay @K9rescueitalia @MaratonadiRoma pic.twitter.com/QrustFYR6e
— Good Deeds Day ITA (@GoodDeedsDayITA) 18 marzo 2016
La Protezione Civile nella didattica
E’ iniziata la quinta edizione del Progetto ” La Protezione Civile nella didattica” di Roma Capitale che vede il K9 Rescue, e altre associazioni del territorio, impegnate da qui a maggio 2015 in una serie di incontri negli istituti romani per trattare dei temi propri della Prevenzione
Il percorso didattico è composto da 5 incontri così articolati:
• introduzione alla Protezione Civile e conoscenza dei rischi sismico e idrogeologico;
• rischio incendi con eventuale dimostrazione d’uso di attrezzature e mezzi;
• primo soccorso e soccorso sanitario organizzato con mezzo e paramedico;
• dimostrazione teorico-pratica con unità cinofile per la ricerca di persone disperse
• “Mangiare sano come fonte di vita sana”, “L’importanza dell’attività motoria”, “Né fumo né alcool: ecco i perché” I volontari K9 saranno impegnati nei moduli del Sistema di Protezione Civile , del Sanitario e delle Unità Cinofile con 2 incontri settimanali ognuno composto di 2 / 3 lezioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.