Archivi tag: anpasnazionale

#zerobotti 2016

#zerobotti Ogni anno sono centinaia i cani, i gatti e di altri animali domestici perdono la vita per la paura dei botti. Ecco come proteggerli: creare un luogo confortevole per l’animale, con la sua ciotola per mangiare, e cercare di distrarlo, trasmettergli sicurezza e giocarci. Che sia un buon inizio di 2016, per tutti e a Capodanno non fateci fare i botti!

zerobotti

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA – 8 dicembre 2015

…il conto alla rovescia è già iniziato da diversi giorni, anche se a poche ore dall’inizio del Giubileo della Misericordia, comincia a farsi sentire anche l’adrenalina e l’emozione dei volontari più anziani mischiata alla curiosità di quelli giovani che per la prima volta si troveranno a svolgere quel genere di servizio che ti rimane dentro.
Nulla ti prepara alle emozioni che si provano durante servizi di portata MONDIALE. Non bastano corsi di formazione, non bastano i racconti di chi già li ha vissuti, devi viverli e basta.
Devi vivere la preparazione che già da diversi giorni precede l’evento: logistica sistemata, mezzi controllati, magazzino sanitario verificato, materiali mancanti reintegrati, macchina fotografica caricata, divisa sistemata, DPI pronti, check-list fatte. Devi vivere la sveglia ben prima dell’alba e il ritorno a casa dopo un turno stancante. Devi vivere la voglia di essere lì tutto il giorno con i tuoi colleghi che sono soprattutto tuoi amici e compagni di squadra, senza i quali non potresti essere lì e grazie ai quali riesci a non sentire la fatica della lunghissima giornata.
Buon Giubileo della Misericordia a tutti i volontari, qualunque sia la divisa che indossino e buon lavoro a tutti gli amici e colleghi del K9 Rescue Italia
Anpas Nazionale

 

#MeetAnpas – Il giorno dopo

Il ritorno da un ‪#‎meetanpas‬ è sempre un momento particolare. La strada ti aiuta a prenderti una pausa, a pensare e rivivere le emozioni. Le rivivi, senti le voci, rivedi i volti, analizzi le situazioni, pensi se tutto è andato bene, se potevi prepararti meglio.

Poi l’attenzione si sposta sui tuoi volontari, questa volta tanti, più di 20. Tutti lì a vivere questa esperienza fantastica. Li vedi sorridenti, curiosi, un pò disorientati all’inizio, per qualcuno di loro è la prima volta. Cosa faranno? Riusciranno a capire? Coglieranno l’essenza o sarà solo un’occasione per una gita?

Ripensi allora a tutte le situazioni e capisci che loro ci sono, che le tue paure erano inutili. Qualcuno è giovane, qualcuno è giovanissimo, ma nei loro occhi qualcosa è cambiato. Poi ci parli, e allora tutto diventa certezza: loro sono Anpas. Lo sono prima di te. Tu ci hai messo tanto a capire, loro no. Certo la strada è tanta, le delusioni verranno, ma in loro c’è la voglia di fare, la voglia di esserci, la voglia di essere Anpas.

Qualcuno già si prenota per il prossimo meeting: “ma è tra due anni?”. Si. “Ma io voglio esserci”. Ti ringraziano, sono contenti. Allora capisci che loro, prima di te, hanno colto l’essenza e mentre la strada ti accompagna fai un sorriso. Loro non lo vedono, sono stanchi, mentre guidi dormono, tutti insieme come se si fossero sempre conosciuti come se fossero una grande famiglia, ma forse lo siamo.

CInofili Marco Negri, foto Anna Guarda VDA

Foto Anna Guarda (Valle d’Aosta)

Poi hai i tuoi volontari, i tuoi fidi quelli con cui andresti in capo al mondo, quelli con cui ormai non ti devi neanche più rapportare loro già sanno. Loro si prendono cura dei dettagli e ti rendi conto che qualcosa hai costruito. Ma anche loro hanno negli occhi qualcosa di diverso: è il #meetanpas un momento magico anche loro sono affascinati, si muovono con sicurezza, ormai anche loro conoscono tutti, conoscono i meccanismi, ma ogni tanto qualcosa ti chiedono, hanno ancora bisogno di te come tu hai bisogno di loro ed è allora che capisci che si: siamo una famiglia una grande famiglia e di questo dobbiamo ringraziare anche Anpas.

Il Presidente

Marco Negri