Anche quest’anno si è svolta a Rosignano e dintorni, l’esercitazione organizzata dall’associazione HBDD (human blood detection dog) per l’attività di OMMPS (operazione multidisciplinare e multinazionale per la ricerca persone scomparse) giunta all’ottava edizione, che ha visto quest’anno anche la partecipazione delle nostre unità cinofile cimentarsi in attività di ricerca basata su discriminazione olfattiva.
Tanti i partecipanti, dalle associazioni di volontariato sino alle istituzioni che hanno operato e collaborato insieme per la riuscita dell’esercitazione.
5 Unità Cinofile K9 SAR con relativi supporto logistico, parteciperanno alla settima edizione della OMMPS che si terrà nei giorni 9 -11 marzo a Rosignano (LI).
Nella puntata odierna di Voyager è stato trasmesso un servizio sul Mantrailing cui hanno partecipato alcune delle Unità Cinofile da Ricerca K9 , tra cui Uboldo, Ariel, Amy, Isbjorn, Stjärna, Zoe, Ares
#zerobotti Ogni anno sono centinaia i cani, i gatti e di altri animali domestici perdono la vita per la paura dei botti. Ecco come proteggerli: creare un luogo confortevole per l’animale, con la sua ciotola per mangiare, e cercare di distrarlo, trasmettergli sicurezza e giocarci. Che sia un buon inizio di 2017, per tutti e a Capodanno non fateci fare i botti!
Ricordiamo che molti comuni italiani hanno emesso ordinanze contro l’utilizzo di materiale esplodente. Usare i botti non è soltanto crudele, inutile e dannoso , ma anche ILLEGALE
Secondo appuntamento di livello avanzato con la Formazione Mantrailing per le Unità Cinofile K9 SAR.
Due giorni di studio e prove per affinare le tecniche di ricerca in ambiente urbano con discriminazione olfattiva. Grande fatica ma anche soddisfazione di tutti i partecipanti.
Una squadra operativa del K9 Rescue con tre Unità Cinofile parteciperà all’esercitazione OMMPS 2016 (OPERAZIONE CONGIUNTA MULTIDISCIPLINARE E MULTINAZIONALE PER LA RICERCA DI PERSONE SCOMPARSE VIVE, LESE O DECEDUTE E EVENTI INERENTI CONNESSI) a Rosignano.
Giornata piena per il gruppo cinofili K9 SAR impegnati in un doppio impegno nella suggestiva cornice della città vecchia di Monterano.
Una parte delle Unità Cinofile hanno affinato le tecniche di ricerca dispersi in ambiente extrurbano mentre un’altra parte ha lavorato sulle tecniche di Mantrailing in ambiente urbano-semi urbano
Grande soddisfazione per il lavoro fatto da parte di tutti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.