Anche quest’anno si è svolta a Rosignano e dintorni, l’esercitazione organizzata dall’associazione HBDD (human blood detection dog) per l’attività di OMMPS (operazione multidisciplinare e multinazionale per la ricerca persone scomparse) giunta all’ottava edizione, che ha visto quest’anno anche la partecipazione delle nostre unità cinofile cimentarsi in attività di ricerca basata su discriminazione olfattiva.
Tanti i partecipanti, dalle associazioni di volontariato sino alle istituzioni che hanno operato e collaborato insieme per la riuscita dell’esercitazione.
Nella puntata odierna di Voyager è stato trasmesso un servizio sul Mantrailing cui hanno partecipato alcune delle Unità Cinofile da Ricerca K9 , tra cui Uboldo, Ariel, Amy, Isbjorn, Stjärna, Zoe, Ares
Secondo appuntamento di livello avanzato con la Formazione Mantrailing per le Unità Cinofile K9 SAR.
Due giorni di studio e prove per affinare le tecniche di ricerca in ambiente urbano con discriminazione olfattiva. Grande fatica ma anche soddisfazione di tutti i partecipanti.
E’ iniziato il 17° anno della Scuola Unità Cinofile da Salvataggio K9 Rescue.
Tra vecchi amici e nuovi allievi , l’edizione 2015-2016 della più antica Scuola di Cani da Salvataggio della regione si prospetta piena di interessanti programmi .
E’ in programma per domenica 4 ottobre alle ore 10.00 presso il Porto Turistico di Roma ad Ostia l’inizio del Corso per Unità Cinofile da Salvataggio 2015-2016 della Scuola K9 Rescue
Giunto alla 17a edizione in Corso è aperto a tutti coloro che per solo spirito sportivo o con l’obiettivo di diventare una Unità Cinofila Operativa vogliano cimentarsi nella difficile ma bellissima esperienza di lavorare con il proprio amico a 4 zampe.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.