17 dicembre-La Pubblica Assistenza K9 Rescue ha avuto l’onore di essere invitata e di partecipare all’iniziativa “Babbo Natale ad Amatrice”, promossa dagli organizzatori della Placentia Half Marathon for Unicef, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Piacenza, della Polizia di Stato e la collaborazione di Anpas Piacenza, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Coni.
Grazie al suo impegno per l’attivazione di una società leader nel settore delle energie rinnovabili, la RTR Rete Rinnovabile, che ha stanziato dei fondi per un progetto di creazione di un asilo nido, la P.A.K9 Rescue è partner dell’iniziativa che comprendeva tra l’altro una camminata simbolica per le strade del paese con i bambini della scuolache hanno poi fatto merenda con panettone e bevande calde per poi continuare a divertirsi con attività animate dai clown. Molto toccanti le letterine preparate dagli scolari di un istituto di Piacenza per i bambini vittime del terremoto.
Archivi tag: terremoto
Consegna giocattoli Amatrice
16 dicembre – Quest’anno la tradizionale RUN FOR TOYS ,maratonina solidale per la raccolta di giocattoli destinati alle case famiglia, si è trasformata. Abbiamo pensato di mobilitare e coinvolgere gruppi organizzati di persone e così nelle scorse settimane ci sono state molte iniziative di palestre, gruppi sportivi, comunità, la scuola S. Giuseppe a Trionfale e privati cittadini che si sono attivati con il supporto della Pubblica Assistenza K9 Rescue, per raccogliere giocattoli da destinare alle zone colpite dai terremoti di agosto ed ottobre. Il ricavato di queste raccolte effettuato anche durante le partite della Virtus Volley Roma , dove abitualmente svolgiamo servizio di assistenza sanitaria, è stato consegnato dai volontari K9 insieme ad una rappresentanza delle giocatrici VIRTUS ai ragazzi della scuola di Amatrice allietando per qualche momento la loro difficile situazione .
Sisma Centro Italia – Cambio contingente
E’ sabato, momento di cambi e di saluti, un contingente va e uno viene.
La squadra della P.A. K9 Rescue che ha prestato servizio al COC di Fabriano saluta e se ne va, lasciando un pezzettino di cuore e ringraziando i colleghi della Protezione Civile locale con una torta a sorpresa l’ultima sera. Marco, Isabella e Federico che si sono occupati del presidio sanitario e della logistica lasciano il posto alla nuova squadra composta da Gimmy, Claudio e Gabriel che li ha raggiunti dopo essere passata alla segreteria Anpas di Macerata.
Buona settimana a chi monta e un grazie grande grande a chi smonta.
Sisma Centro Italia – si continua ad operare
Ci siamo lasciati con la chiusura del Campo Base Nazionale Anpas di Amatrice nella convinzione di aver terminato il nostro compito .
Purtroppo quest’anno la terra ha deciso che al peggio non c’è mai fine e a meno di una settimana da quell’addio eccoci di nuovo gettati nella mischia.
Una scossa di 5.9 ° il 26 ottobre ha riattivato tutta la macchina dei soccorsi ed il giorno seguente una nuova squadra K9 inserita nella Colonna Mobile Anpas Lazio è partita alla volta di Foligno per dare la prima assistenza.
Purtroppo non è bastato e la mattina del 30 ottobre la più forte scossa registrata dal 1980 ad oggi ha rigettato nel caos e nello sconforto il paese intero.
Il numero degli sfollati è andato immediatamente ad aumentare così da rendere necessario il montaggio di tre campi Anpas e l’assistenza in loco in molti piccoli paesi del cratere.
Una squadra K9 è subito partita alla volta di Fabriano insieme ad altre squadre Anpas dirette a Cingoli e a Fiastra.
Domani, ancora una squadra partirà per andare a dare il cambio a quella smontante dai luoghi del sisma.
Forza ragazzi ….siete il nostro orgoglio
Amatrice 2016 – E’ finita
Si chiude così , un po’ malinconicamente, con negli occhi le immagini e nel cuore il dolore e la tristezza di un impegno duro, estenuante, di due mesi portato avanti dai volontari Anpas di tutta Italia a cui la Pubblica Assistenza K9 Rescue ha partecipato con tutte le sue risorse , cercando di non far mancare mai il proprio apporto , la propria esperienza, il proprio cuore.
A Luca, Simona, Emanuela, Marco, Matteo,Massimiliano, Giuliano, Pietro, Gimmy, Silvia, Anna Maria, Isabella, Federico, Umberta, Franco,Mario, Tina, Cucciolo, Marco C., Massimo ed infine, per la chiusura del Campo, Enrico e Nino che hanno partecipato con compiti differenti, dal soccorso delle prime ore alla gestione del campo, anche più volte, ai contingenti partiti per Amatrice ed Accumoli ; a Eleonora, Emanuela M. , Luca B. , Massimo, Tina, Chrystelle, Roberto, Piero, Carlo, Valeria che a Roma hanno gestito le raccolte di beni per le popolazioni colpite dal Sisma va il nostro più grande abbraccio di riconoscenza per l’immenso lavoro svolto con sacrificio , sudore e fatica , ma sempre con il sorriso, quando possibile, consci dell’importanza del proprio lavoro
G R A Z I E
IO NON RISCHIO 2016 – Terremoto
Grande interesse da parte della cittadinanza alle buone pratiche di Protezione Civile , soprattutto dopo i recenti e dolorosi eventi di Amatrice, promosse dalla campagna di IO NON RISCHIO giunta al sesto anno su iniziativa del Dipartimento di Protezione civile e di Anpas.
La Pubblica Assistenza K9 non poteva mancare all’appuntamento annuale e anche quest’anno ha gestito la Piazza a Balduina per essere vicino alle persone e assisterle al percorso di conoscenza per la sicurezza.
Un bravo a tutti i volontari , i comunicatori , i logistici e i responsabili che nei mesi precedenti hanno preparato il materiale, curato la formazione, organizzato l’evento e chiesto i permessi del caso per garantire l’ottimo svolgimento .
Amatrice Campo Anpas – l’epilogo?
Forse ci siamo, mentre Franco e Mario lasciano il Campo che per una settimana li ha visti impegnati con turni estenuanti nella cucina , arrivano Nino e il “Folk” forse come ultimo contingente con il faticoso compito di smontare le tende.
Forse l’ultimo atto di un impegno doloroso, faticoso , ma anche pieno di emozioni positive , di aiuto, di coraggio , di lacrime e di sorrisi che i volontari della Pubblica Assistenza K9 hanno vissuto in pieno, con impegno e la consapevolezza che il loro lavoro ha contribuito a rendere meno triste e pesante la condizione dei residenti.
Grazie a tutti i volontari K9
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.